Il mercato del real estate nelle grandi città è in forte espansione, come conseguenza di un accentramento delle sedi delle big company - che fino ad un decennio fa erano delocalizzate in molteplici filiali - e come conseguenza delle diverse velocità a cui crescono le metropoli europee e internazionali rispetto alle province. Questo fenomeno ha come conseguenza l’arrivo, nei grandi centri urbani, di nuovi cittadini Under 50, che hanno necessità e bisogni legati ad un modo di vivere veloce, funzionale e dinamico. I nostri clienti lo sanno e, negli ultimi anni, hanno investito in progettazioni che possano utilizzare materiali innovativi e soluzioni energetiche sempre più attente all’ambiente, all’ecosostenibilità e ai consumi, creando ambienti user based come spazi comuni: palestre, giardini e ristoranti all’interno dei building stessi. La stessa innovazione deve proseguire garantendo un’esperienza completa che possa integrarsi a tutte queste novità in ambito tecnico, tecnologico e di concetto: dallo studio di sistemi di domotica a sistemi di gestione di aree comuni, booking systems e concierge services. Supportiamo, inoltre, i nostri clienti nel miglioramento dei propri processi, nel conoscere meglio i propri utenti e pubblicizzare le proprie iniziative.